Nel 2015 la Legge di Stabilità ha prorogato il bonus fiscale per le ristrutturazioni, tra cui sono comprese le spese sostenute per la protezione e la sicurezza degli edifici, detraibili fino al 50%.
Il bonus prevede una detrazione dell’Irpef, ripartita in dieci quote annuali costanti e di stesso importo per le spese sostenute:
- per le singole unità abitative – allarme e sistema antifurto;
- sulle parti condominiali – installazione d’allarme e/o riparazione dell’impianto.
Possono usufruire della detrazione tutti coloro che sono assoggetati all’Irpef, in particolare spetta ai proprietari, ai titolari di un diritto reale di godimento e agli inquilini di un immobile.
Le spese che si possono detrarre, oltre ai costi dei componenti, sono:
- le spese per la progettazione dell’impianto e/o simili prestazioni professionali;
- le spese per eventuali relazioni di conformità dell’impianto;
- l’IVA.
Le detrazioni si possono ottenere se i pagamenti sono stati effettuati con bonifico bancario o postale secondo quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate.