Per dispositivo di attivazione si fa riferimento all’accessorio che consente di attivare o disattivare un allarme. In commercio se ne trovano varie tipologie capaci di adattarsi a esigenze e utenti differenti. Di seguito un elenco dei più utilizzati: • tra i dispositivi in grado di garantire un alto standard di sicurezza possiamo annoverare Certamente i […]
-
La porta blindata non basta piu
Uno dei più grandi problemi della società attuale è quello della sicurezza della propria abitazione, e si devono trovare il maggior numero di escamotage per evitare che malintenzionati abbiano facile ingresso. Purtroppo la porta blindata altro non fa che rallentare i tempi ma ormai i ladri hanno anche imparato ad entrare nonostante la blindatura dell’ingresso. […]
-
Presenza animali domestici con sistema di allarme
Allarme antifurto ed animali domestici: convivenza possibile? Uno dei crucci maggiori che si trovano ad affrontare coloro che possiedono animali ma che desiderano installare un sistema antifurto all’interno della propria abitazione è la compatibilità o meno dell’impianto con la presenza di gatti o cani. Non si tratta di una decisione infondata: la paura maggiore è […]
-
Cablaggio antifurto filare
Per installare un antifurto che utlizza cavi e fili è necessario eseguire un cablaggio corretto , pena il non funzionamento del dispositivo. Bisogna infatti collegare le varie parti o elementi che comporranno l’antifurto, con dei cavi che vanno posizionati e installati nella maniera giusta. L’operazione può essere eseguita o da un tecnico o da un […]
-
Rivelatore infrarossi passivo
Si può constatare il fatto che, in commercio, siano disponibili numerosissime versioni di sensori ad infrarosso: ogni versione si adatta ad esigenze diverse e può essere impiegata per svolgere funzioni differenti. Uno dei rilevatori infrarossi più conosciuti è sicuramente il rilevatore infrarossi passivo il quale ha come scopo principale quello di rilevare le variazioni di […]
-
Agevolazione fiscale 50 prorogata al 31 dicembre 2017
I sistemi di videosorveglianza sono spesso molto costosi da acquistare. Se si vuole un sistema di allarme completo e in grado di difendere la casa da qualsiasi attacco, infatti, bisogna acquistare un prodotto di buona qualità. Chi ha paura che queste spese rimangano totalmente a carico del cittadino, tuttavia, deve ricredersi. Lo Stato permette delle […]
-
Detrazione fiscale irpef proroga
Garantire la sicurezza della propria abitazione, installando un sistema d’allarme antifurto, è un bisogno sempre più sentito. Il motivo è il crescente numero di furti registrato nelle abitazioni private negli ultimi anni. Esiste un problema: la spesa da sostenere per acquistare un impianto di allarme antifurto non è irrilevante. Per ovviare al problema ci sono […]
-
Furto in casa da 5 milioni di euro
Ancora oggi, a distanza di due anni dai fatti, è ancora considerato uno dei furti più ingenti mai avvenuti in Italia. Nella notte tra il 19 e il 20 settembre 2015 alcuni ladri si intrufolarono in uno stabile situato in Via Giolitti, a Torino, e misero a segno un colpo record da 5 milioni di […]
-
La banda del buco
La banda del buco non è solo un film commedia diretto da Mario Amendola e datato 1960, ma è anche il nome di un gruppo criminale che tra la fine di dicembre 2016 e i primi mesi di gennaio 2017 si rese protagonista, in appena tre mesi, di 49 furti. I ladri, che si muovevano […]
-
sensori pet immune per animali domestici
L’esigenza di proteggere la nostra casa è assolutamente basilare e di primaria importanza nella società moderna che sfrutta a proprio vantaggio le diverse forme di tecnologia. A volte però tale necessità và a scontrarsi con altre esigenze che possono o meno ostacolare la positiva protezione di casa. I sistemi che presentano questa esigenza possono essere […]